CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Isola del Gran Sasso d’Italia

La Sezione

La sezione CAI di Isola del Gran Sasso nasce originariamente nel 1921 per iniziativa di Nicola D’Arcangelo, all’epoca Sindaco della città, che fonda la Sezione e ne assume la presidenza.

Quarta sezione del CAI in Abruzzo dopo L’Aquila, Chieti e Teramo, ma rispetto alle quali Isola contava un numero anche maggiore di Soci Ordinari, la sezione nasceva allo scopo di far circolare il nome di Isola negli ambienti alpinistici nazionali e di creare un gruppo di alpinisti locali con il compito di reperire itinerari ed esplorare alpinisticamente il territorio comunale.

Questa prima avventura della Sezione di Isola si infranse contro gli scogli della politica italiana. La formazione del primo governo Mussolini ebbe conseguenze anche sulla tenuta dell’Amministrazione D’Arcangelo che fu costretto alle dimissioni nel 1922, mentre la sezione di Isola del Club Alpino Italiano cessò l’attività nel 1923.

Nella sua costituzione attuale la sezione di Isola viene rifondata nel 1987, grazie all’impulso di alcuni giovani isolani appassionati di montagna, che nel 1975 avevano fondato il Gruppo Alpinisti Isolani, poi confluito appunto nella sezione CAI. Attualmente la sezione è guidata dal Presidente Francesco Trifoni e continua a svolgere le funzioni di cura del patrimonio sentieristico, di divulgazione della cultura di montagna e di avvicinamento di tante persone alle discipline escursionistiche ed alpinistiche. Un programma ricchissimo di escursioni, iniziative di avvicinamento all’arrampicata, allo scialpinismo, alla speleologia ed al cicloturismo impegnano settimanalmente tanti degli oltre 200 soci.

Da Marzo 2009 la Sezione si è arricchita della Sottosezione di Pietracamela, che rivolge particolare attenzione allo scialpinismo, sotto la guida del Reggente Andrea Bollati.

La Sezione gestisce ad oggi tre rifugi: il Rifugio Nicola D’Arcangelo (1655 m slm), il Bivacco Orazio Delfico (1428 m slm), il Rifugio San Nicola (1668 m slm).

Organi della Sezione

Il 2 Marzo 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Sezione, che rimarrà in carica 3 anni.

Presidente: Francesco Trifoni

Consiglio Direttivo: Marco Carlini (Vice Presidente), Enza Lombardi, Luca Morrone, Luigi Possenti (Segretario Tesoriere)

Collegio dei Revisori dei conti: Christian Menei (Presidente del Collegio), Umberto Cerquone, Patrizio Pallotta